Cos'è linea gialla milano?

La Linea Gialla (M3) della metropolitana di Milano è una linea di trasporto pubblico fondamentale per la città. Collega la zona nord-est con la zona sud-ovest, attraversando il centro di Milano.

  • Percorso: La linea ha un percorso lungo circa 17 chilometri e serve 21 stazioni. Il capolinea nord è Comasina e il capolinea sud è San Donato.

  • Stazioni importanti: Alcune stazioni particolarmente importanti per la loro posizione strategica o per la presenza di interscambi sono:

    • Duomo, punto nevralgico del centro città e interscambio con la linea rossa (M1).
    • Centrale FS, collegamento con la Stazione Centrale di Milano e quindi con i treni regionali, nazionali e internazionali.
    • Repubblica, interscambio con il passante ferroviario.
    • Zara, interscambio con la linea lilla (M5).
    • Porta Venezia, interscambio con il passante ferroviario e il tram.
    • San Donato, importante nodo di interscambio con autobus extraurbani e parcheggio di interscambio.
  • Orari: La linea è operativa generalmente dalle 6:00 del mattino fino a mezzanotte circa. Gli orari precisi possono variare a seconda del giorno della settimana e di eventuali eventi speciali.

  • Frequenza: La frequenza dei treni varia a seconda dell'ora del giorno, ma in genere è di pochi minuti nelle ore di punta.

  • Funzionamento: La linea gialla è gestita da ATM (Azienda Trasporti Milanesi).

  • Progetti Futuri: Sono in corso e in progetto diverse estensioni della linea gialla per servire meglio le aree limitrofe alla città.